Bomba de insulina como se utiliza

Come funziona una pompa per insulina? Impara a usarla

Il diabete è una condizione cronica che richiede un controllo costante, specialmente nelle persone che necessitano di insulina quotidiana. Uno dei progressi più importanti in questo campo, negli ultimi anni, è stata la pompa per insulina. Un dispositivo piccolo e pratico che facilita il controllo del diabete, con l'insulinoterapia in modo continuo e personalizzato. Ma sai davvero cos'è la pompa per insulina e come funziona? 

Questo piccolo dispositivo ha rivoluzionato il trattamento del diabete permettendo una somministrazione più precisa, comoda e continua dell'insulina, il che migliora il controllo glicemico e la qualità della vita.

Non si tratta più solo di multiple iniezioni al giorno, ma di avere uno strumento intelligente che imita il lavoro del pancreas e si adatta al tuo stile di vita.

Cos'è una pompa di insulina?

Una pompa di insulina è un piccolo dispositivo elettronico che somministra insulina in modo continuo durante il giorno attraverso un catetere posizionato sotto la pelle. La sua funzione è imitare al meglio il lavoro del pancreas, rilasciando insulina basale in modo costante e fornendo boli di insulina proprio prima dei pasti, secondo quanto programmato dall'utente.

Donna che utilizza una pompa di insulina

Le pompe possono essere:

  • Esterne: si posizionano fuori dal corpo, generalmente sui vestiti, sulla cintura o direttamente attaccate alla pelle. Per esempio, la pompa di insulina sul braccio, 
  • Integrate con sensore: permettono di leggere i livelli di glucosio in tempo reale e regolare automaticamente la dose.

La pompa di insulina ha un prezzo che può sembrare elevato all'inizio, ma i suoi benefici a lungo termine ne valgono la pena. Soprattutto se accompagnata da un buon monitoraggio e accessori adeguati.

Da Glucody, puoi comprare adesivi per la pompa di insulina e custodie resistenti per dare stile e sicurezza al tuo trattamento. Puoi proteggere e personalizzare il tuo dispositivo con accessori comodi e divertenti. 

Quando devo usare una pompa di insulina?

Sebbene sia più comune nelle persone con diabete di tipo 1, può essere utilizzata anche in alcuni casi di diabete di tipo 2 con insulinoterapia intensiva. In generale, una pompa di insulina è raccomandata soprattutto quando:

  • Hai il diabete di tipo 1 e hai bisogno di più dosi di insulina al giorno.
  • Fai fatica a controllare i livelli di glucosio con le iniezioni tradizionali.
  • Soffri di ipoglicemie frequenti o notturne.
  • Cerchi più flessibilità e comodità nel tuo trattamento.
  • Sei incinta e hai bisogno di un controllo più rigoroso.
  • Pratichi sport e hai bisogno di regolare frequentemente la dose.

Tuttavia, è molto importante consultare sempre il tuo endocrinologo per sapere se una pompa è adatta a te. E se lo è, da Glucody abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno per prendertene cura e adattarla al tuo ritmo di vita.

Funzionamento delle pompe di insulina

Vediamo le parti della pompa di insulina e come funziona esattamente. In linea generale, questo dispositivo è composto da:

  • Serbatoio o cartuccia di insulina.
  • Sistema di infusione (tubo sottile con cannula).
  • Catetere che si inserisce sotto la pelle (generalmente nell'addome o nel braccio).
  • Microcomputer che permette di programmare dosi basali e boli.

Per quanto riguarda il suo funzionamento, l'utente inserisce nella pompa la quantità di insulina da somministrare durante il giorno (insulina basale). Poi programma dosi extra (boli) in base al pasto o alle correzioni necessarie.

Molte pompe moderne hanno allarmi, connessione con sensori di glucosio, schermo touch e opzioni di monitoraggio tramite cellulare.

Come si usano?

Usare una pompa di insulina richiede apprendimento, ma è semplice una volta che la incorpori nella tua routine quotidiana:

  1. Carica l'insulina: si riempie il serbatoio e si collega al sistema di infusione.
  2. Inserimento del catetere: viene posizionata sotto la pelle con l'aiuto di un dispositivo automatico.
  3. Programma la pompa: si regolano i tassi basali e si pianificano i boli.
  4. Cambio del sito: ogni 2-3 giorni, si consiglia di cambiare il punto di inserimento per evitare infezioni o indurimento della pelle.

Puoi portarla in una custodia discreta o fissarla alla cintura. E se vuoi personalizzarla, puoi comprare adesivi per la pompa di insulina in Glucody. Sono resistenti all'acqua, facili da posizionare e con design per tutte le età.

Uso corretto della pompa di insulina

Consigli per utilizzare una pompa di insulina

Di seguito, ti condividiamo alcune raccomandazioni chiave per usarla correttamente e trarne il massimo beneficio.

  • Lava bene le mani e pulisci la pelle prima di inserire il catetere.
  • Controlla frequentemente il livello di insulina residua e lo stato del sistema.
  • Porta con te un kit di emergenza con insulina in penna o siringa in caso di guasto della pompa.
  • Evita urti forti o che la pompa si bagni (usa le custodie protettive Glucody).
  • Consulta il tuo educatore diabetologico per qualsiasi dubbio.

Altre domande frequenti

Rispondiamo ad alcuni dubbi comuni che spesso sorgono quando si considera l'uso di una pompa di insulina:

Quali tipi di pompe di insulina esistono?

Le più comuni sono:

  • Con tubo: come quelle di Medtronic o Tandem. Sono collegate tramite un catetere sottile.
  • Senza tubo (patch pump): come Omnipod. Si attaccano direttamente alla pelle.

Entrambe sono efficaci e la scelta dipende dai tuoi gusti e necessità.

Come si possono indossare le pompe di insulina?

Sono molto comode da indossare:

  • Attaccate all'addome o al braccio con adesivi o braccialetti.
  • In cinture speciali o tasche nascoste.
  • In custodie resistenti che le proteggono da urti, acqua o sudore.

In Glucody offriamo custodie, braccialetti e cerotti per tutti i modelli. E se vuoi dare stile, puoi anche acquistare adesivi per pompa di insulina, contattaci e trova quella che meglio si adatta a te.

Le pompe di insulina necessitano di manutenzione?

Sì. Anche se sono dispositivi sicuri, è importante:

  • Cambiare il sito di inserimento ogni 2-3 giorni.
  • Controllare regolarmente il sistema di infusione.
  • Calibrare se integrata con il sensore (secondo le indicazioni del produttore).
  • Mantenerla pulita e protetta.

Si consiglia inoltre di controllare periodicamente la pompa con il fornitore o l'ospedale, per assicurarsi che funzioni correttamente.

Migliora la tua esperienza con Glucody

In Glucody sappiamo quanto sia importante sentirsi comodi, sicuri e con stile. Per questo ti offriamo prodotti progettati per proteggere, personalizzare e facilitare l'uso quotidiano della tua pompa. 

Vuoi sentirti più a tuo agio con il tuo trattamento quotidiano? Acquista adesivi per pompa di insulina in Glucody e inizia a goderti il trattamento con più tranquillitàde stile.

Torna al blog