Se vivi con il diabete di tipo 1 (o ti prendi cura di qualcuno che lo fa), conosci sicuramente i sensori e i dispositivi che facilitano il monitoraggio del glucosio, come i cerotti per il diabete. Ma sai davvero cosa sono i cerotti per il diabete e come funzionano esattamente?
I cerotti per diabetici hanno rivoluzionato la gestione della malattia, offrendo comodità, precisione e maggiore libertà a chi ne soffre. Ma, oltre al dispositivo stesso, esistono anche cerotti per coprire il sensore del diabete, che aiutano a proteggerlo e a mantenerlo in posizione. Come si usano? Quali benefici offrono? Quanto durano? Te lo spieghiamo qui.
Cosa sono i cerotti per diabetici?
I cerotti per diabetici o cerotti per il diabete sono dispositivi adesivi (generalmente transdermici) progettati per aiutare nel controllo del diabete. Vengono utilizzati per monitorare i livelli di glucosio nel sangue, somministrare farmaci come l'insulina o proteggere i dispositivi di controllo.
-
Sensori per il monitoraggio continuo del glucosio (MCG), come il FreeStyle Libre o Dexcom. Questi cerotti si usano per misurare la glucosio, si posizionano sulla pelle (generalmente sul braccio) e misurano i livelli di glucosio in tempo reale.
-
Cerotti di insulina (in sviluppo o disponibili in alcune regioni), che somministrano insulina attraverso la pelle (via transdermica) senza bisogno di iniezioni. Per esempio: il V-Go (dispositivo monouso che rilascia insulina basale e boli).
-
Cerotti protettivi, che si posizionano sopra il sensore per mantenerlo aderente e sicuro per giorni o anche settimane. Su Glucody, puoi trovare un'ampia gamma di cerotti protettivi, per coprire il sensore del diabete, progettati appositamente per proteggere senza dare fastidio.
Su Glucody puoi acquistare il tuo proteggi sensore FreeStyle Libre 2 per mantenere protetto il sensore di glucosio.

Come funzionano i cerotti per il diabete?
Il loro funzionamento dipende dal tipo di cerotto, ma in generale utilizzano tecnologie innovative per evitare punture o iniezioni.
Cerotti per il monitoraggio della glucosio
Questi cerotti funzionano come sensori adesivi che si posizionano sulla pelle, generalmente sul braccio o sull'addome. Contengono un piccolo filamento che penetra superficialmente per misurare i livelli di glucosio nel liquido interstiziale (il fluido tra le cellule). I dati vengono trasmessi wireless a un dispositivo mobile o monitor, permettendo un monitoraggio continuo senza la necessità di punture costanti.
Tecnologie come il FreeStyle Libre (Abbott) e il Dexcom G6/G7 sono esempi avanzati che offrono avvisi in tempo reale quando la glicemia sale o scende troppo, migliorando il controllo del diabete.
Cerotti per iniezione di insulina
Questi cerotti di insulina si applicano sul braccio e altre zone come l'addome. Sono progettati per somministrare insulina attraverso la pelle senza aghi visibili o dolorosi. Utilizzano microaghi biodegradabili o sistemi di diffusione transdermica che rilasciano l'ormone in modo controllato. Alcuni, come il V-Go, sono dispositivi monouso che forniscono insulina basale e dosi aggiuntive su richiesta.
Altri, ancora in fase di sviluppo (come prototipi del MIT), rispondono automaticamente ai livelli di glucosio, imitando la funzione del pancreas. Sebbene promettenti, la loro disponibilità è ancora limitata e richiedono supervisione medica.
Cerotti protettivi per sensori
Questi cerotti adesivi si posizionano sopra il sensore di glucosio (come il FreeStyle Libre o Dexcom) per fissarlo meglio alla pelle ed evitare che si stacchi a causa di sudore, acqua o movimento. Sono generalmente ipoallergenici, resistenti all'acqua e traspiranti.
Alcuni includono ingredienti come povidone iodato per prevenire infezioni nella zona di inserimento. Non interferiscono con le misurazioni, ma prolungano la durata del sensore. Sono raccomandati per persone attive o con pelle sensibile.
Vantaggi dell'utilizzo di cerotti per il diabete
Sia che tu utilizzi sensori di glucosio o pompe di insulina, i cerotti adesivi hanno un ruolo molto importante e offrono grandi vantaggi nella tua routine quotidiana.
-
Maggiore durata del dispositivo: Rimanendo fisso, il sensore può completare il suo ciclo utile senza staccarsi.
-
Comodità e libertà di movimento: Puoi nuotare, correre, farti la doccia o dormire senza preoccuparti che si stacchi.
-
Evitano irritazioni: I buoni cerotti sono progettati con materiali ipoallergenici che proteggono la tua pelle.
-
Più sicurezza per i bambini: Nei pazienti pediatrici, è comune che il sensore si stacchi a causa di giochi o movimenti bruschi. Il cerotto lo mantiene saldo.
-
Design discreti o divertenti: Ci sono cerotti per tutti i gusti, dai colori neutri a stampe vivaci.

Quanto può durare un cerotto per il diabete?
Dipende dal tipo di cerotto di cui parliamo:
-
Un sensore di glucosio come il FreeStyle Libre solitamente dura tra 10 e 14 giorni, mentre il Dexcom G6 può essere usato fino a 10 giorni consecutivi.
-
La durata di un cerotto per insulina varia a seconda del modello: alcuni durano 24 ore (come il V-Go usa e getta), altri come i sistemi di infusione continua solitamente durano tra 1 e 3 giorni. Mentre prototipi sperimentali potrebbero funzionare fino a 3-5 giorni.
-
Un cerotto di fissaggio, come quelli che ti offriamo in Glucody, può durare fino a 7 giorni, a seconda di fattori come l'attività fisica, il sudore o se ti fai la doccia ogni giorno.
Consigli per proteggere il tuo cerotto per il diabete
Se già usi un sensore o stai pensando di usarlo, ecco alcuni consigli utili per far durare più a lungo il cerotto e proteggere correttamente il tuo dispositivo:
-
Pulisci bene la zona prima di applicare il sensore: Assicurati che non ci siano creme, sudore o residui che ostacolino l'adesione.
-
Evita lo sfregamento con abiti molto aderenti: Può sollevare il cerotto poco a poco senza che tu te ne accorga.
-
Non toccarlo costantemente: La curiosità è naturale, ma manipolarlo indebolisce l'adesivo.
-
Usa cerotti di qualità: Da Glucody produciamo prodotti pensati per persone attive, con adesivi resistenti e materiali delicati sulla pelle.
-
Consulta il tuo medico se hai allergie: Se noti prurito o arrossamento, potrebbe essere dovuto a una reazione all'adesivo. Cerca sempre prodotti ipoallergenici.
-
E, naturalmente, cambia il cerotto se si bagna eccessivamente o inizia a staccarsi. Un sensore mal fissato può fornire letture imprecise o addirittura smettere di funzionare prima del tempo.
Prenditi cura del tuo sensore per il diabete con i prodotti di Glucody
Ora che conosci meglio i cerotti per il diabete e come funzionano, è chiaro che non sono solo un accessorio. Sono uno strumento chiave per proteggere i tuoi dispositivi medici e assicurarti che svolgano la loro funzione.
Da Glucody ti offriamo una vasta selezione di cerotti per coprire il sensore del diabete, adattati a diversi modelli di sensori, stili di vita e preferenze estetiche. Tutti i nostri prodotti sono progettati con materiali resistenti, traspiranti e sicuri per la pelle.