Scegliere una pompa di insulina è una decisione cruciale che trasforma la gestione del diabete di tipo 1, offrendo maggiore flessibilità e controllo. Conoscere i diversi tipi di pompe di insulina esistenti è il punto di partenza per molti. Con così tante opzioni sul mercato, è fondamentale conoscere le caratteristiche di ciascuna per trovare il dispositivo che meglio si adatta al tuo stile di vita.
In questo articolo, ti guideremo attraverso le opzioni disponibili, dai modelli con tubi (convenzionali) ai sistemi più moderni senza tubi (a cerotto), affinché tu possa prendere una decisione informata.
E poiché sappiamo che lo stile è importante, su Glucody offriamo anche opzioni per la personalizzazione e la protezione del tuo dispositivo, come adesivi per pompa di insulina Medtronic, che offrono stile e sicurezza nell'uso quotidiano.
Cos'è una pompa di insulina?
La pompa di insulina è un dispositivo medico elettronico che somministra insulina in modo continuo tramite un catetere inserito sotto la pelle. La sua funzione principale è imitare il più fedelmente possibile l'azione del pancreas, fornendo:
· Insulina basale: piccole dosi programmate durante tutto il giorno e la notte.
· Boli di insulina: dosi aggiuntive che il paziente attiva per coprire i pasti o correggere livelli elevati di glucosio.
Le pompe di insulina rappresentano un'alternativa alle scomode iniezioni giornaliere. Sono particolarmente indicate per le persone con diabete di tipo 1 che necessitano di un controllo più stabile.
Tipi di pompe di insulina
Attualmente, esistono principalmente due tipi di pompe di insulina: le pompe convenzionali (con tubo o catetere) e le pompe a cerotto (senza tubo). Entrambe svolgono la stessa funzione, ma con caratteristiche diverse che si adattano a stili di vita e necessità mediche differenti.
Pompa convenzionale
Una pompa di insulina convenzionale è un dispositivo elettronico delle dimensioni di un piccolo telefono cellulare che somministra insulina in modo continuo e preciso. La sua caratteristica principale è che è collegata al corpo tramite un tubo sottile e flessibile (un catetere), che si inserisce sotto la pelle con una cannula e si mantiene in posizione con un adesivo.
Questo sistema imita in modo più fedele il funzionamento del pancreas rispetto alle iniezioni multiple, rilasciando insulina ad azione rapida per 24 ore al giorno.
Funzionamento
Il loro funzionamento si basa su due tipi di dosi di insulina che l'utente programma:
· Dose basale: Quantità minima e costante di insulina per 24 ore.
· Dose a bolo: Dose extra che l'utente somministra per i pasti o per correggere la glicemia.
Caratteristiche e vantaggi
Le pompe di insulina convenzionali offrono una serie di benefici che migliorano la qualità della vita e il controllo glicemico:
· Maggiore precisione e flessibilità: Permette dosi molto piccole e regolabili, aiutando a evitare picchi di glucosio.
· Meno iniezioni: Elimina la necessità di molteplici iniezioni giornaliere, poiché il catetere si cambia ogni 2-3 giorni.
· Miglior controllo glicemico: Contribuisce a un controllo più stabile dello zucchero nel sangue.
· Calcoli automatizzati: Il suo calcolatore di bolo semplifica le decisioni sulle dosi.
· Adattabilità: Permette di staccarsi per attività come fare la doccia o praticare sport.
Pompa a cerotto
La pompa a cerotto, nota anche come pompa “senza tubi” o “tubeless”, è un dispositivo più discreto e leggero, che si aderisce direttamente alla pelle senza necessità di tubi visibili.
A differenza delle pompe convenzionali che si collegano al corpo con un catetere, la pompa a cerotto integra il serbatoio di insulina, la cannula e il meccanismo di pompaggio in un'unica unità monouso.
Funzionamento
La pompa a cerotto è composta da due parti principali:
· Il Pod (o cerotto): È l'unità monouso che contiene l'insulina e si aderisce al corpo. Una volta attivato, un piccolo e sottile catetere si inserisce automaticamente sotto la pelle per somministrare l'insulina.
· Unità di controllo remoto (PDM): È un dispositivo separato, simile a uno smartphone, o anche un'applicazione sul telefono cellulare, che
permette all'utente di programmare e controllare la somministrazione di insulina. Da qui si possono impostare le dosi basali e i boli per i pasti.
Il Pod si cambia con uno nuovo ogni 2 o 3 giorni. Somministra insulina basale in modo continuo e l'utente utilizza il telecomando per ordinare la somministrazione di boli secondo necessità.
Caratteristiche e vantaggi
Le pompe a cerotto sono diventate molto popolari grazie alle loro caratteristiche uniche:
· Libertà e discrezione: Non ha tubi visibili, il che la rende più discreta e permette una maggiore libertà di movimento.
· Semplicità d'uso: Il processo di inserimento è semplice e automatizzato.
· Resistenti all'acqua: Permettono all'utente di fare la doccia o nuotare senza disconnettersi.
· Miglior controllo glicemico: Offrono un controllo preciso del glucosio nel sangue, riducendo ipoglicemie e variabilità.
Quale pompa scegliere?
Scegliere il miglior dispositivo per te dipende da diversi fattori:
· Età del paziente: bambini e adolescenti si adattano meglio alle pompe a cerotto, mentre gli adulti possono preferire quelle convenzionali per il loro livello di personalizzazione.
· Stile di vita: se pratichi sport o cerchi discrezione, la pompa a cerotto può essere più comoda; se hai bisogno di un controllo approfondito, quella convenzionale è più raccomandabile.
· Compatibilità con sensori: alcuni modelli si integrano con monitor continui del glucosio, creando sistemi ibridi di pancreas artificiale.
· Raccomandazione medica: sarà sempre l'endocrinologo, dopo aver analizzato la storia clinica, a determinare la migliore opzione.
Decidere tra i diversi tipi di pompa di insulina è un passo importante nel trattamento del diabete. La chiave è valutare le esigenze specifiche e affidarsi agli accessori adeguati per garantire sicurezza e durata.
In questo senso, disporre di accessori di qualità come custodie protettive, braccialetti e adesivi per pompa di insulina Medtronic non solo prolunga la vita utile del dispositivo, ma offre anche comodità e stile al paziente.
Glucody: Il tuo alleato per la cura del diabete
Su Glucody troverai tutto il necessario per proteggere e personalizzare la tua pompa di insulina: custodie resistenti, braccialetti ergonomici e creative adesivi per pompa di insulina Medtronic che danno stile al tuo trattamento.
Il nostro obiettivo è accompagnarti in ogni fase della tua cura, con prodotti progettati per offrirti sicurezza e fiducia. Visita il nostro negozio online e scopri come i nostri prodotti possono aiutarti a vivere il tuo trattamento con maggiore comodità e tranquillità.